Un nuovo capitolo per Cignoli Elettroforniture: l’automazione ridisegna il futuro

Ci sono alcuni momenti nella vita di un’azienda in cui il passato incontra il futuro. Uno di quegli eventi, per Cignoli Elettroforniture, è oggi.
Con la realizzazione del nuovo Magazzino Automatico AutoStore Swisslog, l’azienda compie un salto di qualità che non è solo logistico, ma anche strategico.
Un cambiamento che parte dall’interno per proiettarsi verso il mondo.

magazzino--automatico-cignoli-autostore-swisslog

Un’eredità di innovazione

Fondata negli anni ’30, Cignoli Elettroforniture nasce dall’intuizione e dalla determinazione di Attilio Cignoli, che si affacciava a un settore allora emergente: l’installazione elettrica. Da quella piccola impresa artigiana, l’azienda è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nei settori dell’illuminazione, dell’installazione civile e industriale, e dell’automazione.
E proprio l’automazione, da decenni il cuore dell’offerta industriale, è oggi protagonista di una trasformazione radicale anche all’interno della struttura aziendale.
Processo a cui partecipano tutti i dipendenti: i gruppi di lavoro vengono coinvolti nell’aggiornamento costante di competenze e flussi di lavoro, con l’obiettivo della crescita e del miglioramento continuo.

Il magazzino del futuro

L’evoluzione della logistica e la crescita del canale e-commerce hanno reso necessaria una revisione profonda dei processi di stoccaggio e distribuzione.
Il vecchio magazzino, gestito ancora manualmente, non era più in grado di sostenere i volumi richiesti dal mercato.
Da qui la scelta di puntare sul futuro e sull’AutoStore di Swisslog, una delle soluzioni di automazione più avanzate a livello globale.

Qualche dettaglio tecnico

  • Il nuovo sistema installato presso la sede di Casteggio (PV) è composto da 12.000 cassette operative suddivise su 13 livelli, movimentate da 8 robot R5.
  • Le operazioni di prelievo e stoccaggio sono completamente automatizzate e avvengono attraverso 3 porte carosello, riducendo drasticamente il margine d’errore e ottimizzando i tempi di gestione.
  • Il sistema è in grado di aprire una media di oltre 100 locazioni di referenze all’ora, in maniera totalmente autonoma e senza alcuna sosta.

La struttura è modulare e facilmente espandibile, e questo consentirà di ampliare all’occorrenza lo spazio per le referenze: sarà l’analisi dei dati di movimentazione a dire quando arriverà il momento propizio per farlo. Così da non doversi affidare a stime e sensazioni, spesso condizionate da bias cognitivi.

Automazione e leadership: un’evoluzione coerente

Cignoli Elettroforniture non è nuova all’innovazione tecnologica.
Da decenni, l’azienda promuove l’automazione industriale con applicazioni Industria 4.0 e Industria 5.0 per i propri clienti grazie alla partnership strategica con Siemens, di cui è Value Added Reseller, e oggi applica lo stesso principio al proprio interno.
Questo investimento non è solo un adeguamento alle necessità operative, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti:

Chi fornisce tecnologia deve essere il primo a integrarla nei propri processi.

L’integrazione del Magazzino Automatico AutoStore Swisslog rappresenta un esempio concreto di questa filosofia: un’infrastruttura avanzata, capace di gestire in modo autonomo e senza interruzioni una media di oltre 100 locazioni di referenze all’ora, garantendo continuità operativa e precisione assoluta.

robt swisslog magazzino automatico autostore

Uno sguardo verso il futuro

L’adozione di un sistema di automazione così avanzato è anche un segnale chiaro della direzione intrapresa da Cignoli Elettroforniture.
L’azienda si proietta oltre i confini nazionali, puntando su un’infrastruttura logistica che rispecchia gli standard più elevati del settore. Questo investimento non è solo una risposta alle esigenze attuali, ma una preparazione strategica per affrontare un mercato sempre più dinamico e competitivo.

In un settore dove la rapidità di esecuzione e la precisione sono essenziali, Cignoli ha scelto di essere un passo avanti, dotandosi di un sistema capace di ottimizzare ogni aspetto della gestione delle scorte. Un progetto ambizioso, ma perfettamente in linea con la storia di un’azienda che ha sempre fatto dell’innovazione la propria cifra distintiva.

Con AutoStore, Cignoli Elettroforniture non solo migliora l’efficienza operativa, ma si prepara a scrivere le prossime pagine di una storia industriale fatta di evoluzione, competenza e visione.

Facebook
Twitter
LinkedIn